Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cinta fortificata: terza cerchia

. La cinta muraria di Palmanova rappresenta un esempio sublime di architettura militare, perfettamente conservata nel tempo e patrimonio dell'UNESCO dal 2017. La sua struttura a forma stellare, progettata dal famoso architetto Giulio Savorgnan, è costituita da bastioni di forma pentagonale, collegati da cortine murarie lunghe circa 7 chilometri. Le nove lunette, o baluardi, rappresentano punti strategici della difesa della città, con mura spesse e inclinate per respingere gli attacchi nemici. Il fossato a secco, lungo circa 30 metri e profondo 8 metri, offriva ulteriore protezione alla cittadella. Ogni baluardo era dotato di cannoniere e postazioni per il tiro di artiglieria, garantendo una difesa efficace da possibili invasioni. La cinta muraria di Palmanova costituisce un simbolo di potenza e grandezza militare, testimonianza di un'epoca in cui le fortificazioni erano cruciali per la sopravvivenza delle città. Oggi, il complesso è aperto al pubblico e offre la possibilità di visitare le mura, le cannoniere e le caserme, immergendosi in un'atmosfera mozzafiato e ricca di storia. La bellezza e l'imponenza della cinta muraria di Palmanova sono un richiamo per i turisti e gli appassionati di storia, che possono ammirare da vicino un capolavoro architettonico del passato. Grazie alla sua perfetta conservazione, la città fortificata rappresenta un tesoro da preservare e valorizzare, per garantire alle future generazioni la possibilità di conoscere e apprezzare il suo splendore.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.